HELLO.
Mi chiamo Martina, sono una persona energica, creativa e laboriosa,
con ampie competenze ed esperienza in grafica, rendering e animazione 2d e 3d.
Come Systemic Designer il mio obiettivo è quello di sviluppare progetti
che mettano l'uomo, inserito nel suo contesto sociale, culturale e ambientale
al centro del progetto, promuovendo lo sviluppo di comunità locali
fortemente connesse al proprio territorio.
Come Graphic Designer mi occupo di gestire l'attività di progettazione
e produzione del prodotto di comunicazione nella sua totalità,
utilizzando Software sia in campo 2d (Illustrator, Photoshop) che 3d (3ds max, Blender).
Come Illustratrice, ciò che caratterizza i miei lavori è il provare a raccontare
la Sicilia e le sue leggende attraverso una nuova visione
e una " antropomorfizzazione " dei luoghi ( in particolar modo delle isole siciliane).
"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
Gandhi
FORMAZIONE
Design Sistemico
Politecnico di Torino
2016 - 2019
Masterclass 3DS MAX
Eureka Engineering
2015 - 2016
Corso di Stampa 3d
Associazione IDEA
2015 - 2016
Disegno Industriale
Università degli studi di Palermo
2011 - 2015
ESPERIENZE LAVORATIVE
Graphic Designer
ATELIER790
Lug 2021 - Oggi
Graphic Designer
BUSSOLAWEB
Feb 2021 - Apr 2021
Cofondatrice e Graphic Designer
SOUTH WORKING
2020 - 2021
Graphic Designer
FREELANCE
2015 - Oggi
Interior Designer
STUDIO DIDEA
2014
MOSTRE
“Sketch your Dante” è promosso e organizzato da Dante Plus 700 di Bonobolabo ha patrocinio e contributo del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 700 anni e la compartecipazione del Comune di Ravenna.
Mostra di alcuni dei migliori progetti di Atenei Italiani svoltasi a Palermo durante l'evento Manifesta
Lo scopo delle Maker Faire è intrattenere, informare, e dare forza alla comunità dei maker. L’età non conta, la formazione nemmeno: contano solo l’ingegno e la voglia di Capire, di Fare e di Innovare.
Organizzato dall’Innovation Design Lab (IDLab) per Bibo, azienda leader nella produzione di prodotti monouso di plastica nel mercato alimentare con l’obiettivo di sviluppare un nuovo concept moderno di bicchierini da caffè monouso, cercando di innovare il prodotto, la sua comunicazione ed i servizi per la distribuzione e l’utilizzo.
Mostra dei progetti realizzati al Fablab di Torino,volti a migliorare Casa Jasmina e l'esperienza dei suoi fruitori.
Mostra di oggetti in vetro e altre materie disegnati dagli studenti di Design di Palermo